DAGLI
SCRITTI DEL SERVO DI DIO
La perseveranza nella adesione a Dio forma il santo, colui del quale
la Chiesa conferma, nella canonizzazione, che ha portato a conclusione,
nella situazione storica nella quale è vissuto, quella comunione con
Cristo che è tuttavia raggiungibile da ogni battezzato. La
canonizzazione afferma non che il cammino di quel santo sia l'unico
possibile per raggiungere Cristo, ma che il cammino da lui percorso
non fallisce il traguardo.
Il
santo diventa quindi colui che può essere imitato essendo egli stesso
imitatore di Cristo.
Quando si parla dei santi, il popolo cristiano distingue volentieri
i santi in "grandi" o "piccoli". In realtà la grazia di Dio ha
prodotto frutti in ogni santo secondo la misura in cui questi l'ha ricevuta;
la dottrina ci insegna poi che la grazia è data in ordine alla comunità,
in relazione alla sua funzione nella Chiesa e per la Chiesa.
Dunque
il cosiddetto "santo più grande" sarà quello che, in base al piano salvifico
di Dio, è stato assunto in misura maggiore al servizio della Salvezza.
Non
v'è dubbio dunque che in Maria, chiamata ad essere la Madre di Dio,
la misura della grazia ha raggiunto livelli eccelsi, a Lei sola riservati.
Il saluto dell'Angelo lo conferma: "Ave, Maria, piena di grazia ...
Se
dunque, come abbiamo detto, il santo diventa degno di essere imitato
e seguito nel cammino che ha percorso, che dire di Maria Santissima
che tutti i santi hanno amato, guardando a Lei ed imitandola, ciascuno
in un aspetto particolare, o in una particolare virtù?
I
santi e, prima di tutti, Maria, sono quella parte della Chiesa che ha
già raggiunto la meta; è proprio questa parte che suscita in coloro
che ancora sono pellegrini, la speranza di potersi riunire a loro; è
questa parte che può rendere più facile il cammino al resto, indicando
la via giusta da percorrere.
Se
vogliamo avere un modello perfetto da seguire nel cammino verso il Regno,
dobbiamo riferirci a Maria: in primo luogo la dobbiamo dunque conoscere.
Le
sacre Scritture ci offrono di Lei i tratti essenziali.